Un 2012 ricco di iniziative per la sezione di Treviso, ricca di grandi uomini di sport
13-03-2012 13:45 - Treviso

Roberto Comunello
Ma come tralasciare Roberto Comunello, figura emblematica dello sport trevigiano, animatore di tante società sportive nel dopoguerra, dirigente capace di ridestare dal torpore una Treviso che nascondeva sotto le macerie del dopoguerra la voglia di grande sport che ne è seguita ? Comunello è stato "motore" ineguagliabile nell´ambito del canottaggio, del pugilato, del rugby, coordinatore prezioso della Palestra Coni che ai suoi tempi era il fulcro dell´attività sportiva cittadina. Promuovendo con uno storico accordo con Torriani, paron del Giro, anche il primo passaggio in città della carovana rosa. Fu un evento straordinario! Che fece il paio con l´impegno di Comunello nel dare vita al Dopolavoro Ospedalieri, nel quale sport e cultura si sono sempre intrecciati dando vita ad una delle società dopolavoristiche più importanti in Italia.
Sulla scia di Comunello più che soci ordinari, nel loro effervescente dinamismo, i Veterani di Treviso sono soci... straordinari. Così scopri, scorrendo l´elenco delle cose fatte negli ultimi mesi, l´organizzazione del bel torneo di rugby giovanile intitolato alla memoria di Dolfato e Casellato, punto di riferimento della stagione organizzativa della sezione intitolata a Menenio Bortolozzi, frutto dell´impegno di Sandor Peron. Ma anche che molti soci gareggiano ancora, ingaggiando una battaglia con la carta di identità che ingiallisce lasciando immutata la voglia di fare sport. Scopri così che Romano Pavan, nonostante i 75 anni divora puntualmente centinaia di chilometri marciando 48 domeniche all´anno! Che Bepi Zambon guida puntualmente spedizioni tennistiche degli over che vincono in tutto il mondo. Che Giorgio Bortolozzi, sportivo di razza, si diverte ancora a gareggiare nel salto triplo e nell´alto primeggiando in ambito nazionale nei master Over 70. Assieme a Benvenuto Pasqualini che corre e spesso vince o a Piero Zalla insiscusso dominatore di molte gare sociali. E che la sezione vanta l´appartenenza di Giovanni Vacalebre, ultranovantenne di Vittorio veneto già vincitore del titolo italiano UNVS sui 5 km di marcia all´Olimpico di Roma e del titolo europeo in Ungheria, conquistati nel 2010, nonché nel 2009 in Finlandia il titolo mondiale. Insomma la sezione U.N.V.S. di Treviso non vuol saperne di invecchiare ! Vincendo sistematicamente la battaglia con le lancette che corrono che per Tognana, Comunello e gli altri, sembrano andare indietro !
Prando Prandi